Azimut: Quando l’investimento diventa solidale: “Donare è parte di un mondo sostenibile”
Azimut Capital Management – società del Gruppo Azimut, ha scelto di mettersi in prima linea per unire le proprie capacità e i propri servizi alla responsabilità sociale. Essere socialmente responsabili significa andare oltre all’aspetto finanziario ed economico della propria impresa e guardare alle persone, interessarsi all’ambiente e provare a dare un contributo fattivo per sconfiggere i grandi mali dei nostri tempi.
Obiettivi importanti che raccontano meglio la vera faccia di un’impresa, fatta di persone oltre che di professionisti preparati.
Viviamo un periodo storico tanto entusiasmante per ciò che riguarda le grandi scoperte che stanno rivoluzionando il mondo ma anche delicato per quanto riguarda i temi della salvaguardia ambientale e dell’attenzione al sociale, argomenti ormai irrinunciabili. In questo scenario Azimut Capital Management – società del Gruppo Azimut, la principale realtà italiana indipendente operante nel settore del risparmio gestito e presente in 16 Paesi del mondo – ha scelto di mettersi in prima linea per unire le proprie capacità e i propri servizi alla responsabilità sociale. Il gruppo Azimut ha da sempre avuto una particolare attenzione nei confronti di queste tematiche, lanciando tra i primi in Italia un servizio di distribuzione dei proventi a beneficio del mondo del no-profit, istituendo fondi d’investimento con politiche d’investimento eticamente sostenibili e negli ultimi 5 anni attraverso la propria Fondazione con interventi concreti verso famiglie bisognose. Ora abbiamo deciso di fare un ulteriore passo in avanti, assumendoci un impegno preciso: far coesistere i concetti di sostenibilità e redditività per generare un circolo virtuoso in grado di apportare benefici all’economia mondiale. Proprio su questo modello di responsabilità sociale di impresa Azimut ha accolto LILT Biella tra le associazioni che possono beneficiare della donazione da parte dei suoi investitori.
Che cos’è il fondo di investimento di Azimut e in cosa consiste?
Il nuovo comparto AZ Fund Multiasset Sustainable Equity Trend investe in azioni di società che aderiscono agli standard ESG (acronimo di Environmental, Social and Governance), che includono la promozione di uno sviluppo sostenibile sia dell’ambiente sia delle norme sociali e in cui gli emittenti sostenibili si impegnano tipicamente a minimizzare la loro impronta ecologica e considerano la corporate governance e i criteri sociali. Dopo una prima selezione di titoli azionari che osservano tali criteri, il nostro team di gestione opera una valutazione quantitativa, scegliendo solo le migliori società che soddisfano criteri di redditività.
Quali sono le altre peculiarità del fondo?
Oltre all’accurata scelta di titoli che devono rispettare specifici criteri di sostenibilità, Azimut offre ai propri investitori un’ulteriore possibilità di rendere l’investimento un atto di bontà verso gli altri, devolvendo il 50% o il 100% della cedola trimestrale a una Onlus come LILT Biella, indicando semplicemente l’Iban in un apposito modulo. La donazione è valida ai fini della detrazione fiscale. Azimut ha deciso di cogliere la grande opportunità di restituire parte delle ricchezze generate a chi si impegna concretamente, giorno dopo giorno, a lasciare in eredità alle future generazioni un mondo più sano.
“Conosco LILT Biella da diversi anni e ho avuto modo di seguire la crescita del progetto Spazio LILT e vedere con i miei occhi la struttura aperta e funzionante, con nuovi servizi di prevenzione e diagnosi precoce. Un punto di riferimento importante per le persone in termini di salute e qualità di vita. Per me è un dovere oltre che un piacere coinvolgere LILT Biella in questa importante opportunità di sostegno duraturo, per contribuire al mantenimento e all’alta qualità dei servizi che offre. Sostenere Spazio LILT significa investire nella salute e ci credo come persona e come professionista dell’azienda per cui lavoro, che con questo nuovo strumento ha voluto offrire la possibilità di coniugare il rendimento alla sostenibilità per un mondo più sano e consapevole, capace di tendere una mano a chi ne ha più bisogno”. – Dott. Carlo Riccardi, Wealth Manager di Azimut Capital Management
“Ciò che trovo più affascinante di questa iniziativa è la capacità di dare “valore sociale” ad un investimento finanziario. È proprio il concetto di trasformare un valore economico in una utilità concreta per migliorare la vita delle persone che deve passare. Credo fermamente nella prevenzione per sconfiggere i tumori: impedire il verificarsi di un fatto ci rende forti. Nel mio lavoro, mi rende orgogliosa proporre un investimento solidale per LILT Biella e sono convinta che sia un piccolo passo che unito ad altri piccoli passi portino verso una strada comune per un mondo sempre più sostenibile”. – Dott.ssa Paola Spando, Wealth Manager di Azimut Capital Management