Siglato protocollo a favore della promozione della salute: un accordo di collaborazione tra le realtà territoriali biellesi.
Un nuovo e importante passo è stato fatto con la firma del protocollo tra CNA e LILT Biella per promuovere la salute del biellese tramite la comunicazione e la realizzazione di eventi.
Giovedì 4 maggio, presso la sede di CNA Biella in Via Repubblica 56, è stato stipulato il Protocollo d’Intesa tra CNA e LILT Biella, alla presenza del Sig. Gionata Pirali, Vice Presidente di CNA e di Daniela Alberici Mancini, Vice Presidente di LILT Biella.
Promuovere salute e informazione per raggiungere quante più persone possibili
L’accordo fonda le proprie basi sulla necessità di promuovere la salute e l’informazione in tutti i contesti e con tutti i mezzi possibili. Prevenzione primaria, diagnosi precoce, stili di vita e riabilitazione fisico-funzionale e psicologica sono i settori nei quali emerge Spazio LILT e che meritano di essere il più possibile sfruttati dalla popolazione per potersi garantire un futuro qualitativamente migliore. Nell’ottica di promuovere questi servizi ad un numero sempre maggiore di persone, LILT Biella e CNA hanno convenuto sulla necessità di dare vita ad una partnership che prevede una serie di azioni volte a diffondere e sensibilizzare i propri membri e associati sull’importanza della prevenzione.
“CNA Biella non solo crede da sempre al “lavoro di squadra”, ma lo dimostra con i fatti, realizzando appunto squadra con accordi di collaborazione per il bene del territorio. Con questo nuovo importante atto di collaborazione, la nostra Associazione conferma e rafforza ancor di più la propria vocazione e volontà di creare nuove sinergie con le tante eccellenze del nostro Territorio. Queste sinergie infatti valorizzano al meglio le attività, portando inevitabilmente un beneficio diretto, sociale ed economico, a tutta la comunità. Lilt Biella è un’importante eccellenza del Biellese e non solo, e con essa CNA Biella oggi si impegna a collaborare attivamente per il raggiungimento dei rispettivi scopi, per il bene di tutto il nostro Biellese. La nostra Associazione oltre che occuparsi delle politiche economiche a difesa delle attività che rappresenta, è attenta a fornire consulenza ed assistenza ai propri associati. Gionata Pirali – Vice Presidente C.N.A. Associazione Artigiani e P.M.I. del Biellese
“Fare prevenzione è da sempre una difficile sfida: intervenire o agire per cambiare gli stili di vita prevede azioni diversificate in base a quelli che sono le abitudini delle persone. Cambiare è possibile e bisogna seguire diversi step: per arrivare a scelte consapevoli si parte dalla conoscenza; La diagnosi precoce e la riabilitazione che proponiamo a Spazio LILT rappresentano una opportunità fondamentale sia per salvarsi la vita, sia per migliorarla. Il legame con l’ASL BI è naturalmente fondamentale in tutte le nostre attività; per accertamenti di secondo livello tutti i pazienti per i quali se ne rilevi la necessità è previsto l’invio presso i servizi ospedalieri. Il raccordo con il CNA è da noi considerato fondamentale, perché ci permette di raggiungere una ampia fetta di popolazione; infatti, guardiamo sia ai soci di questa associazione sia a tutti i loro famigliari, cosa che moltiplica in modo esponenziale la possibilità di fare prevenzione. Sarà un piacere dare vita e costruire con CNA una serie di iniziative ed azioni congiunte e complementari. Reciprocamente utilizzeremo i nostri canali di comunicazione per divulgare le informazioni.” Daniela Alberici Mancini – Vice Presidente di LILT Biella