Parlano i protagonisti della Campagna Nastro Rosa 2017

campagna nastro rosa 2017 fallo per te

Personalità di spicco esprimono la loro vicinanza a LILT Biella alla Conferenza Stampa per la Campagna Nastro Rosa 2017 

Il 28 settembre Spazio LILT ha ospitato la conferenza stampa per l’inaugurazione della Campagna Nastro Rosa 2017 di Lilt Biella. Alcune personalità di rilievo sono intervenute presentando iniziative solidali ideate sul territorio in occasione della campagna.
Apripista della giornata è stato il Dott. Mauro Valentini, Presidente di LILT Biella che ha introdotto la XXV edizione di “LILT for Women” Campagna Nastro Rosa 2017. Ha affermato: “Dobbiamo sensibilizzare le donne sul tema della prevenzione, informare e istruire su quali siano i metodi per prevenire il cancro, a partire dai corretti stili di vita. Il cancro nelle donne si sviluppa soprattutto al seno e colpisce oggigiorno in Italia 1 donna su 8. Spazio LILT è dotato di un ambulatorio senologico a disposizione di tutte le donne che vogliono effettuare una visita di controllo quindi, è orientato sempre più alla diagnosi precoce, perché dal cancro si può guarire, purché esso venga individuato quando è ancora in una fase iniziale. Più le dimensioni del tumore sono ridotte, più è facile contrastarlo. Per tutto il mese di ottobre le visite senologiche a Spazio LILT saranno gratuite”.

Guarda il servizio di Rete Biella TV

Alcuni protagonisti della Campagna Nastro Rosa 2017

La Dott.ssa Annunziata Gallo, prefetto di Biella, che ha salutato la platea in rappresentanza dello Stato Italiano e ha invitato tutte le donne a sconfiggere la paura della malattia e fare prevenzione regolarmente.
Il Dott. Giuseppe Franco Girelli, specialista in radioterapia oncologica, ha introdotto la campagna dal punto di vista medico e ha accennato all’importanza della sensibilizzazione verso la diagnosi precoce, che si è rivelata determinante per il successo in termini di guaribilità. Infatti, ha sottolineato, che se il tumore viene riconosciuto in tempo è curabile nell’85% dei casi. Ha poi invitato tutte le donne a fare una visita di prevenzione presso l’ambulatorio senologico di Spazio LILT: “Gli strumenti di diagnosi utilizzati qui a Spazio LILT sono all’avanguardia, abbiamo anche un ecografo di ultima generazione per eseguire esami strumentali con la massima precisione”.
Il Dott. Giorgio Bona, Vicepresidente di Federfarma Provincia Biella e Vercelli, ha sottolineato l’impegno costante delle farmacie biellesi a sostegno della campagna di prevenzione di LILT Biella attraverso la diffusione di materiale informativo e l’adesione al “resto solidale”, con uno sguardo particolare al tumore al seno. Ha inoltre affermato che la figura del farmacista debba essere punto di riferimento e di orientamento per persone in termini di corretti stili di vita.
Silvia Pezzana, assessore del Comune di Borriana ha parlato dell’iniziativa dell’illuminazione del comune “in rosa” e del sostegno a LILT Biella attraverso eventi locali per la raccolta fondi. Ha poi invitato tutti a partecipare alla cena solidale presso il salone del Gruppo Alpini che si terrà sabato 14 ottobre.
Un’importante novità di quest’anno è la bellissima collaborazione tra LILT Biella e l’artista Daniele Basso che ha creato la nuova immagine per la campagna Nastro Rosa 2017 per LILT Biella. “Fallo per Te e per Chi ti sta a cuore” è il messaggio del simbolo composto da due figure, femminile e maschile, che insieme lasciano immaginare la forma di un cuore. Da questa immagine è nata anche l’esclusiva shopper in edizione limitata che si potrà avere a Spazio LILT durante tutta la campagna e sabato 21 ottobre agli Orsi, sempre a sostegno dell’ambulatorio senologico di Spazio LILT.
Annalisa Zegna, Presidente CNA che ha parlato dell’evento del 15 ottobre tenutosi a Spazio LILT “Mani@fattura: Mostra mercato di prodotti e abilità artigiane. CNA Impresa Donna e Spazio LILT insieme per valorizzare le “crepe della vita” con l’arte manuale e il teatro dell’anima”. È stata presentata la tecnica del Kintsugi, che lavora sulle crepe della ceramica così come la psiche lavora sulle crepe dell’anima. Dedicato alle donne che ritrovano il proprio equilibrio dopo la malattia.
Luca Mantia, Vicepresidente Pro Loco Biella ha parlato della collaborazione tra la Pro Loco e LILT Biella per la diffusione della cultura della prevenzione oncologica, nel mese di ottobre in rosa, attraverso iniziative locali volte a coinvolgere i cittadini biellesi. La prima è stata il “Sabato in rosa” l’8 ottobre, che prosegue l’ormai nota iniziativa dei Sabati colorati in via Italia.
Un importante sostegno è arrivato dall’azienda Bonprix srl che quest’anno ha deciso di impegnarsi insieme a LILT Biella nel sensibilizzare le donne sulla fondamentale importanza della prevenzione del tumore al seno. E’ stata creata una linea speciale, la “Pink Collection”, e materiale informativo sulla prevenzione del tumore al seno che distribuirà alle proprie clienti. Di questo ne ha parlato Luca Schintone, Direttore Marketing bonprix srl, riportando le parole di Stephan Elsner, Direttore Generale del gruppo: “Anche bonprix è in prima linea nella prevenzione del tumore al seno con una varietà di azioni tra cui questa sinergia con LILT, che da anni lavora su progetti specifici. La nostra Pink Collection è un’opportunità per tutte le donne di essere ancora più consapevoli su questo tema: la breve guida che abbiamo realizzato illustra i sei passi  base della prevenzione che devono diventare parte integrante della vita come guardarsi allo specchio, postare sui social, fare la doccia. bonprix è un’azienda all’85 % femminile ed è un nostro dovere assicurarci che la cultura dello screening diventi parte dell’ordinario”.
La Dott.ssa Gabriella Bessone ha raccontato il suo progetto di bellezza. La dottoressa, esperta del settore, offrirà l’occasione per parlare di ritorno alla bellezza dopo la malattia attraverso il progetto “rifiorire in bellezza”. L’evento dimostrativo si terrà venerdì 20 ottobre prima dall’Apericena in Rosa presso il Lifebar di Spazio LILT.
Mariella Musso, Amministratrice Delegata Biella Scarpe Conté, ha espresso la vicinanza dell’azienda a LILT Biella con visite di prevenzione per i dipendenti (dermatologiche e senologiche per le dipendenti nel mese di ottobre) e l’adozione di speciali “Pillole di salute” ad informazione di temi quali la dermatologia, la dipendenza del fumo, l’obesità infantile e l’attività fisica.
Cristiano Gatti, Presidente Confartigianato di Biella e vicepresidente regionale Confartigianato e Paola Mercandino, presentatrice e attrice di teatro, hanno concluso la conferenza stampa in modo simpatico e coinvolgente, invitando tutti i presenti e non a partecipare a LILT for BIELLA, serata conclusiva della Campagna Nastro Rosa, arrivata alla sua IV edizione, che si terrà venerdì 10 novembre al Teatro Sociale di Biella.
Le iniziative sul territorio sono numerosissime. 

Condividi articolo

error: Contenuto protetto
Torna in alto