Il tumore della prostata è il tumore più diffuso nella popolazione maschile e rappresenta oltre
il 20% di tutti i tumori diagnosticati a partire dai 50 anni di età.
Circa 41.000
nuovi casi OGNI anno IN ITALIA
Prevenzione Primaria
Come per molte altre malattie croniche, anche nel caso delle patologie della prostata lo stile di vita gioca un ruolo chiave. Numerosi studi hanno mostrato che una costante attività fisica contribuisce a mantenere un peso adeguato, migliora il metabolismo degli ormoni maschili e riduce i processi infiammatori, tutti fattori che possono incidere sul rischio oncologico.
Diagnosi Precoce
Il tumore della prostata è generalmente caratterizzato da una crescita molto lenta e nelle fasi iniziali è spesso asintomatico. Una visita urologica accompagnata al controllo del PSA, mediante analisi del sangue, permette di identificare i soggetti a rischio nei quali effettuare ulteriori accertamenti.
Se diagnosticato precocemente il tumore alla prostata vanta una percentuale di guarigione superiore al 90%.
Informati!
Le iniziative della campagna
LILT for Men
“Nastro Blu”