Il 31 ottobre si è concluso il mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno ottenendo grandi risultati
Ottobre rappresenta il mese dedicato alla prevenzione femminile e LILT Biella da 25 anni promuove la cultura della prevenzione per sensibilizzare tutte le donne, in quanto ancora oggi 1 donna su 8 si ammala ancora di cancro al seno, tumore che, se individuato in tempo, può essere curato in più dell’85% dei casi.
Anche quest’anno LILT Biella ha proposto numerose iniziative, volte sensibilizzare le donne sul tema della prevenzione e della diagnosi precoce, informando il pubblico femminile anche sugli stili di vita sani da adottare, quali alimentazione e attività fisica e sui controlli diagnostici da effettuare periodicamente.
La popolazione biellese ha risposto con grande entusiasmo alla campagna, infatti le visite senologiche nel nuovo Ambulatorio di Senologia di Spazio LILT sono state 132.
Il contributo di Bonprix srl
Un importante sostegno è giunto dall’azienda Bonprix srl che quest’anno ha deciso di impegnarsi insieme a LILT Biella nel sensibilizzare le donne sulla fondamentale importanza della prevenzione del tumore al seno. Per l’occasione, è stata creata una linea speciale di reggiseni, la “Pink Collection”.
Materiale informativo sulla prevenzione oncologica è stato distribuito alle clienti durante tutto il mese ed in particolare sabato 21 ottobre al centro commerciale “Gli Orsi” di Biella. Durante la giornata, il punto vendita bonprix ha allestito un corner informativo “in rosa” con la presenza dei volontari di LILT Biella. Il ricavato è stato destinato all’ambulatorio senologico di Spazio LILT.
“La partnership tra bonprix e LILT Biella è stata voluta fortemente da bonprix Italia, sia per dare un continuum alle iniziative corporate già in atto da anni presso la casa madre, sia perché la filosofia di responsabilità sociale fa parte del dna del gruppo, che in Italia porta avanti ormai da anni iniziative di questo genere rivolte sia ai dipendenti che ai proprio clienti. Quest’anno siamo orgogliosi di avere dato un contributo fattivo alla diffusione di una maggiore consapevolezza su un tema così delicato come la prevenzione, dedicandole una capsule collection e una comunicazione a 360 gradi sui nostri canali” Luisa Bider, bonprix online marketing e communication.
In occasione del mese della prevenzione sul tumore al seno, bonprix ha quest’anno coinvolto anche 100 tra le maggiori influencer e giornaliste che hanno ricevuto un pacchetto speciale contenente un vademecum sulla sorveglianza attiva rivolto a tutte le donne e un reggiseno rosa della “Pink Collection”. L’iniziativa è stata ampiamente apprezzata sia dalla stampa che dalle socialite che hanno contribuito a dare risonanza a questa iniziativa e ad un gesto che può salvare una vita.
Il contributo di Biella ConTe
Un’altra azienda legata a LILT Biella è stata Biella ConTe, che ha deciso di partecipare all’iniziativa offrendo alle proprie dipendenti le visite di prevenzione.
La collaborazione con l’artista biellese Daniele Basso
Bellissima novità di questa edizione del Nastro Rosa, è stata la collaborazione con l’artista Daniele Basso, che ha creato la nuova immagine per la Campagna. Da questa realizzazione è nato un claim, utilizzato per tutta la campagna: “Fallo per Te e per Chi ti sta a Cuore”. Per l’iniziativa sono stati creati un’esclusiva shopper disegnata dall’artista ed un ciondolo in collaborazione con Rodighiero Gioeilli. Due oggetti esclusivi che rappresentano l’inizio di una nuova linea firmata dall’artista Daniele Basso, finalizzata al sostegno delle attività di prevenzione di Spazio LILT.
Il contributo dei comuni biellesi e dei commercianti
I Comuni hanno risposto anche quest’anno all’illuminazione in rosa di monumenti e opere per esprimere la loro vicinanza all’ente e al tema della prevenzione femminile. Alcuni Comuni, oltre all’illuminazione hanno realizzato anche bellissime installazioni.
180 esercizi commerciali e 154 farmacie del biellese hanno aderito all’iniziativa del “Resto solidale”: per tutto il mese di ottobre 180 esercizi commerciali e 154 farmacie del biellese hanno esposto, oltre al materiale informativo, una charity box, per consentire ai propri clienti di contribuire alla lotta contro il tumore al seno, attraverso un’offerta a piacere dopo aver fatto un acquisto.
Iniziative ed eventi nel biellese
Grazie alla collaborazione di realtà del territorio sensibili al tema della prevenzione al femminile, tante sono state le iniziative del mese di ottobre:
- 29 settembre: torneo internazionale di Golf presso il Golf Club Le Betulle di Magnano, dove sono stati raccolti 3000 € in favore di LILT Biella.
- domenica 1 ottobre: pesca di beneficienza presso la “Sagra del Pailet” di Ronco Biellese.
- sabato 7 ottobre: grazie alla Proloco di Biella, Confesercenti e Ascom, si è tenuto il Sabato in Rosa che ha colorato di rosa Via Italia a favore di LILT Biella. A fianco dell’associazione c’è stato il fotografo Stefano Ceretti che con il progetto #feelpeopleinpink, ha fotografato tantissime persone in una cornice rosa. Le foto sono state poi diffuse sui Social Network diventando presto virali.
La sera si è tenuto lo spettacolo teatrale “Che trambusto in casa di Augusto” presso il Teatro Erios di Vigliano Biellese. Una divertente commedia per il pubblico biellese e gli amici di LILT BIella. - domenica 15 ottobre, Spazio LILT ha aperto le porte per ospitare l’evento: Mani@fattura, l’appuntamento annuale organizzato da CNA Impresa Donna. L’Associazione e le artigiane biellesi che hanno esposto la loro produzione e raccontato la loro arte, hanno voluto dare un segnale importante a tutte le donne biellesi sull’importanza della prevenzione e far conoscere il nuovo Centro al loro pubblico.
Un laboratorio incentrato sull’antica arte giapponese Kintsugi, dedicato alle donne che, dopo la malattia, sono tornate a ricondurre una vita normale, ritrovando il proprio equilibrio. - venerdì 27 e sabato 29 ottobre: mostra dell’artigianato al Piazzo di Biella con “Fatti ad arte”. LILT Biella con un banchetto ha esposto gadget e bomboniere della nuova linea “Pensieri Vivi” in palazzo Ferrero, ricevendo moltissimi apprezzamenti sui prodotti realizzati grazie alla maestria dei nostri volontari. I gadget sono esposti a Spazio LILT per tutto il periodo natalizio.
- venerdì 27 ottobre: a Quaregna si è svolto “Bimbi in passerella”, con un contributo donato a LILT biella direttamente dal Sindaco. A Ponderano, lo stesso giorno, è stata organizzata la “Serata in rosa” con musica e spettacolo e la straordinaria partecipazione di Daniele Basso.
- sabato 28 ottobre: successo della “Camminata in rosa” con Green Bear Adventures con 30 partecipanti nella bellissima Oasi Zegna. Lo stesso giorno, c’è stata l’evento benefico “Taxi Drift” in collaborazione con Shot Gun Le Mc Ursis di Biella.
- domenica 29 ottobre: Castagnata a Zubiena, una giornata all’insegna divertimento con diversi intrattenimenti per grandi e piccini per ricordare l’importanza della prevenzione e sostenere LILT Biella.
- sabato 4 novembre: apertura straordinaria di Spazio LILT, con flash mob per celebrare il passaggio dalla Campagna Nastro Rosa alla Campagna per la Prevenzione del Tumore alla Prostata e per lanciare la nuova linea di gadget e bomboniere “Pensieri vivi”.
Sono stati organizzati anche Cene ed aperitivi in rosa organizzati in ottobre, perché la prevenzione inizia anche a tavola:
- sabato 14 ottobre: l’aperitivo in rosa organizzato dal Comune di Verrone. Mentre a Borriana, lo stesso giorno, si è svolta una cena in rosa presso la sede degli Alpini.
- venerdì 20 ottobre: si è svolta l’apericena in rosa a Spazio LILT, con 45 partecipanti. Una piacevole serata per vivere in modo diverso il Centro.
Il gran finale con LILT for Biella
LILT for Biella: il gran finale, con il Teatro Sociale da tutto esaurito. La serata è stata presentata da Cristiano Gatti e Paola Mercandino ed ha avuto come tema principale il tessile, eccellenza biellese rinomata in tutto il mondo. Durante la serata spettacolo e musica con performance di ballo, canto e cabaret, con la partecipazione a sorpresa di Gianluigi Paragone, conduttore de “La Gabbia” su LA7.
Tutte le iniziative promosse per la Campagna sono state diffuse e comunicate con l’aiuto e il supporto dei giornali locali, della televisione e della radio, che hanno dato visibilità alle notizie e hanno permesso di far conoscere a tutta la popolazione gli eventi del mese.
Inoltre, grazie all’impiego dei Social Media e del sito di LILT Biella test4.webtheory.site è stato comunicato su larga scala il messaggio che la Campagna porta con sé, diffondendo le notizie in modo capillare e sempre aggiornato.
Il bilancio Nastro Rosa 2017
Grazie alle tante iniziative abbiamo raccolto sino ad ora € 14.310, di cui € 3000 raccolti in occasione del torneo internazionale di Golf presso il Golf Club Le Betulle di Magnano. Siamo in attesa di altre donazioni delle ultime iniziative. L’appuntamento con la Campagna Nastro Rosa tornerà ad ottobre del prossimo anno e LILT Biella sarà, come sempre, in prima linea con l’obiettivo di lottare contro il cancro e informare sempre più donne sull’importanza della prevenzione del tumore al seno grazie alle sempre più numerose persone vicine all’associazione.