Il Comune di Ponderano per Spazio Lilt: scopri il calendario solidale
Il Comune di Ponderano ha dato vita al calendario 2017 in favore di Spazio LILT: protagonisti i volontari, gli individui e i gruppi che hanno prestato il loro volto a titolo gratuito come “testimonial” a favore di un’iniziativa di raccolta fondi.
Un progetto del Comune di Ponderano con un obiettivo importante: la prevenzione
Il Comune di Ponderano ha dato vita ad un importante progetto, un calendario per l’anno 2017 i cui protagonisti sono dei volontari, individui e gruppi che hanno prestato il loro volto a titolo gratuito come “testimonial” a favore di un’iniziativa di raccolta fondi per la lotta contro i tumori, in particolare per Spazio LILT, Centro Oncologico Multifunzionale per la prevenzione, la diagnosi precoce e la riabilitazione oncologica, che si trova a Biella in via Ivrea 22.
Principali attori di questa iniziativa: i giovani
E’ un importante segno di attenzione proprio il fatto che siano soprattutto i giovani ad essere i principali attori di questa iniziativa. Le foto sono state scattate dal fotografo professionista Stefano Ceretti, da sempre vicino a LILT Biella e al Comune.
“Questo calendario nasce dal desiderio di comunicare quanto più possibile l’importanza della prevenzione nelle malattie e soprattutto in quelle oncologiche. Sono profondamente convinta che il mio compito in ambito sanitario sia anche quello di diffondere informazioni che contribuiscano a strutturare in ogni cittadino la consapevolezza che un corretto stile di vita sia alla base della salute di ognuno di noi”. – Elena Chiorino, primo cittadino del Comune di Ponderano.
“L’attenzione ai giovani e al loro futuro continua tutt’oggi perché il loro domani pone le proprie basi nel presente. Noi di LILT Biella accogliamo con grande favore l’iniziativa di questo calendario che racchiude in sé l’anima delle persone e dei bambini, dei ragazzi, che con i loro sorrisi danno colore e bellezza ad un messaggio di positività e di fiducia. Spazio LILT, per il quale questo calendario raccoglierà fondi, è nato come un posto per il presente e per il futuro; una casa sicura dove trovare serenità e nuovi sorrisi. Per questo lavoriamo ogni giorno e per questo il nostro impegno è incessante. – Dott. Mauro Valentini, Presidente di LILT Biella
Spazio Lilt: prevenzione, diagnosi precoce, riabilitazione oncologica
Spazio LILT è un Centro oncologico che vuole portare la prevenzione, la diagnosi precoce e la riabilitazione; è un Centro che guarda alla vita ed alla qualità di vita e chi, più di un bambino, può esprime la vita e la gioia di vivere? Chi più di una persona che ha scoperto e superato la malattia, può testimoniare il valore dell’esistenza? Per questo appoggiamo la bellezza di un messaggio tanto positivo e fresco, trasmesso attraverso un calendario che ci accompagnerà per tutto il 2017. Il calendario, stampato in 500 copie è disponibile presso il Comune di Ponderano, la sede di Spazio LILT in via Ivrea 22 a Biella, il nosocomio cittadino e i principali punti di aggregazione di Ponderano, a fronte di una libera offerta. I fondi raccolti grazie alla generosità delle persone, sosterranno Spazio LILT.
Per informazioni: Comune di Ponderano –tel .015-541224 –Dott.ssa Nicoletta Chiocchetti, Ufficio Cultura.