Ciambella integrale con olio evo e arancia

Ciambella integrale con olio evo e arancia - LILT Biella

Guarda il video e segui la ricetta per la deliziosa Ciambella integrale con olio evo e arancia senza burro

Segui la ricetta della Dott.ssa Clotilde Tucci, collaboratrice di LILT Biella, e prepara una profumatissima ciambella integrale senza burro con olio extra vergine di oliva e arancia. Noi l’abbiamo realizzata con la collaborazione di Conad Italia.

Logo Conad - Video ricetta LILT Biella

Diametro stampo: 24 cm
Tempi di Cottura: 75 minuti con forno statico / 65 minuti con forno ventilato

Ingredienti per la Ciambella integrale con olio evo e arancia:

• 150 gr di olio extra vergine di oliva
• 400 gr di farina di farro
• 280 gr di zucchero grezzo di canna
• 4 uova medie
• Scorza di due arance biologiche non trattate
• 125 ml circa di succo d’arancia
• Lievito
• 150 gr di yogurt bianco magro
• Sale

Ciambella integrale con olio evo e arancia: come prepararla

  • Grattugiate la scorza delle arance, spremete 125 ml di succo e filtratelo con l’aiuto di un colino.
  • In una ciotola versate le uova intere e il succo di arancia, poi la scorza e un pizzico di sale. Unite anche lo zucchero di canna e lo yogurt. Mescolate gli ingredienti con l’aiuto di uno sbattitore elettrico per almeno 10 minuti.
  • Versate poco per volta la farina setacciata insieme al lievito, quando si sarà incorporata versate l’olio a filo del composto.
  • Quando il composto sarà omogeneo e spumoso, trasferitelo in uno stampo foderato con la carta da forno e livellatelo aiutandovi con una spatola.
  • Cuocete in forno statico preriscaldato a 180° per 70-75 minuti (se forno ventilato 160° per 60-65 minuti).
  • Sfornate la ciambella e fatela intiepidire prima di servirla

I consigli di Nicolas Martinez, Chef presso The Place Cafè – Maio Group Logo-Maio-Group

“Vi consiglio di iniziare lavorando le uova con lo zucchero di canna, il sale e la scorza di arancia; in seguito aggiungete lo yogurt e il succo filtrato.

Per decorare la ciambella, grattugiate un po’ di scorza e accompagnate con un’infusione di olio all’arancia”

 

Ti è piaciuta questa ricetta? Compila i campi e scarica il nostro ricettario, avrai una ricetta salutare per ogni mese dell’anno!

Condividi articolo

error: Contenuto protetto
Torna in alto