Update nel trattamento dei sintomi in Cure Palliative: a Spazio LILT un corso ECM per operatori sanitari.
Corso ECM a Spazio LILT: iscriviti adesso!
Continuano le attività formative a Spazio LILT; scelto come sede dall’Associazione Bioetica e Salute in Piemonte , mercoledì 17 ottobre e 7 novembre si terranno i due appuntamenti di un evento residenziale dal titolo:“Update nel trattamento dei sintomi in Cure Palliative”; il corso, che gode del patrocinio dell’OPI (Ordine Professionale Infermieri), fa riferimento all’Obiettivo Nazionale n° 21 del Dossier Formativo relativo al trattamento del dolore acuto e cronico. Palliazione.
A chi si rivolge?
Le professioni sanitarie per le quali è stato ipostato l’evento sono medici, infermieri, psicologi e OSS, professionisti che nella loro pratica clinica hanno a che fare con i temi della palliazione. È stato richiesto un accreditamento ECM per un totale di 13 crediti formativi.
Il programma
Il programma è particolarmente ricco e si articola come segue:
I giornata:
Mercoledí 17 ottobre 2018 – “Sedazione palliativa: aspetti clinici, etici, normativi”; Docente Dr. Luciano Orsi
- ore 14 – 16 lezione frontale + discussione
- ore 16 – 17.30 presentazione di casi e discussione in piccoli gruppi
- ore 17.30 – 18 Conclusioni e discussione aperta
II Giornata:
Mercoledí 7 novembre 2018 – “Aggiornamenti nella diagnosi e trattamento del delirio, nella cura del cavo orale, nella diagnosi e trattamento delle lesioni neoplastiche vegetanti o ulcerate, nella scelta della via di somministrazione più appropriata dei farmaci in cure palliative”; Docenti: Dr. Alessandro Valle e Dr.ssa Claudia Cugno
- Ore 10 – 11 Diagnosi e trattamento del delirio nei malati in cure palliative: Lezione frontale + discussione
- Ore 11 – 12 Presentazione di casi e discussione in piccoli gruppi
- Ore 12 – 13 Aggiornamenti nella cura del cavo orale per i malati assistiti in cure palliative: Lezione frontale + discussione
Ore 13 – 14 Pausa pranzo
- Ore 14 – 15.30 Diagnosi e trattamento delle lesioni neoplastiche vegetanti o ulcerate: Lezione frontale + discussione
- Ore 15.30 – 16.30 Vie di somministrazione più appropriate dei farmaci in cure palliative: Discussione fra docenti e partecipanti al corso sulla base delle evidenze in letteratura e delle esperienze cliniche
- Ore 16.30 -17 Valutazione finale apprendimento
I docenti
Responsabile scientifico dell’evento è il dott. Carlo Peruselli, Past President SICP, che sarà anche tra i docenti insieme a
- Dr. Luciano Orsi – Vice-Presidente SICP, Direttore Scientifico Rivista Italiana Cure Palliative
- Dr. Alessandro Valle – Responsabile Sanitario Fondazione FARO Torino
- Dr.ssa Claudia Cugno – Coordinatrice infermieristica cure palliative, area domiciliare, Fondazione FARO Torino
Sede
Spazio LILT, Via Ivrea 22 – Biella
Per maggiori informazioni ed iscrizioni è possibile riferirsi alla Segreteria Organizzativa:
Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori –
Sez. prov. Di Biella – ONLUS
Tel. 015 8352111