Scopri come preparare gli gnocchi di zucca con salsa di radicchio e noci: un primo piatto di stagione squisito!
Gli gnocchi di zucca con salsa di radicchio e noci sono un piatto sfizioso e originale: segui la ricetta della Dott.ssa Clotilde Tucci, Dietista e consulente di LILT Biella. E’ bene ricordare che la zucca è un alimento a basso contenuto calorico. Essendo formata per il 94% da acqua, aiuta a mantenere un corretto equilibrio idrico dell’organismo. Fra i suoi componenti principali, vanno annoverati la forte presenza di betacarotene, di vitamina A e C e di minerali come il fosforo e il calcio. Un vero e proprio concentrato di proprietà benefiche! Proponiamo una ricetta per preparare dei gustosi gnocchetti di zucca conditi con una buonissima salsa di radicchio e noci.
Gnocchi di zucca con salsa di radicchio e noci: Ingredienti per 4 persone
- 1 kg circa di zucca (possibilmente biologica)
- farina di farro o integrale q.b.
- rosmarino, 2 rametti
- 2 ceppi di radicchio rosso
- 1 scalogno
- 6 gherigli di noce tritati
- Sale iodato e pepe q.b.
Gnocchi di zucca con salsa di radicchio e noci: come prepararli
Preparazione degli gnocchi di zucca:
- Pulite la zucca e tagliatela a fette da circa 2 cm.
- Fatela cuocere in una pentola con acqua insieme ai rametti di rosmarino per insaporirla.
- A cottura ultimata eliminate il rosmarino, colate le fette di zucca e frullatele.
- Quando la polpa sarà fredda incominciate ad aggiungere della farina di farro e un pizzico di sale fino a che otterrete un impasto compatto che non si appiccichi più alle mani.
- Dalla palla di pasta tagliate dei pezzetti che dovrete rollare e tagliare in gnocchi della dimensione che più vi piace.
- Adagiate gli gnocchi fatti su un vassoio ben infarinato e lasciali riposare.
Preparazione della salsa:
- Nel frattempo pulite e tagliate il radicchio a strisce.
- Fate soffriggere lo scalogno in un po’ d’olio extravergine d’oliva e quando lo scalogno inizierà ad essere dorato aggiungete il radicchio.
- Aggiustate a piacere con sale e pepe.
- Lasciatelo cuocere a fuoco medio per 20 minuti affinché si ammorbidisca. Se vi sembra che si asciughi troppo, aggiungete dell’acqua di cottura della zucca.
Cottura e condimento degli gnocchi di zucca:
- Fate cuocere gli gnocchi in abbondante acqua salata a piacere (io vi consiglio sempre poco sale e possibilmente iodato) e un po’ d’olio.
- Quando verranno a galla scolateli e fateli saltare nel radicchio.
- Aggiungete alla fine le noci tritate.
Ti è piaciuta questa ricetta? Trovane altre tra le nostre ricette salutari!