• Home
  • News
  • La scrittrice Marina Sozzi presenta “Non sono il mio tumore. Curarsi il Cancro in Italia”

La scrittrice Marina Sozzi presenta “Non sono il mio tumore. Curarsi il Cancro in Italia”

Marina Sozzi presenta il suo libro a Spazio LILT

L’appuntamento è per mercoledì 19 giugno alle ore 18.30 a Spazio LILT. Ad accompagnare la scrittrice in questa occasione ci sarà anche il Dott. Mario Clerico, Presidente Cipomo, Direttore Scientifico LILT Biella

Mercoledì 19 giugno alle ore 18.30 l’autrice, formatrice, blogger ed esperta di non profit Marina Sozzi presenterà il suo “Non sono il mio tumore” presso la sala conferenze di Spazio LILT.
Ad accompagnarlo in questa occasione ci sarà anche il Dott. Mario Clerico, Presidente Cipomo e Direttore Scientifico LILT Biella.

“Non sono il mio tumore”, un libro per prendersi cura di se stessi in rapporto alla propria vita, ai familiari e al personale medico.

Marina Sozzi, autrice del blog sipuodiremorte.it, spazio di riflessione per condividere il dolore, il morire e il lutto, porta a Biella il suo ultimo lavoro, frutto della sua personale esperienza con il cancro.
Quando ho iniziato a scrivere questo libro – commenta l’autrice – ho pensato mi avrebbe aiutata a superare i momenti più difficili. Man mano che il libro però prendeva forma, mi sono accorta che non sarebbe stato d’aiuto solo a me, ma a tante persone che, come me, affrontano questa esperienza.
L’oncologia italiana è infatti di eccellente qualità dal punto di vista dei risultati clinici ma c’è molto da fare soprattutto per quanto riguarda l’attenzione globale per il paziente e per i suoi familiari, il suo coinvolgimento nelle decisioni, il sostegno psicologico e sociale. Non bastano i protocolli. Una diagnosi buttata lì senza attenzione per chi la riceve depriva il malato della sua umanità. E’ a questo che provo, nel mio libro a dare una risposta o, per lo meno, proporre dei suggerimenti affinché si possa ritornare a una dimensione olistica della malattia
”.

Il mondo di Marina Sozzi che fa guardare alla persona

Filosofa atipica, come ama definirsi, Marina Sozzi accompagna il lettore in un viaggio attraverso la malattia, che però non è considerata né come aliena né come mostro, ma come parte di noi, vincibile in un contesto amichevole ed appropriato.
Quando si attraversa una malattia che mette in forse la vita, cambiano la maggior parte delle priorità, si modificano. Praticamente, si riorganizzano. C’è più attenzione, più amore per la vita stessa. E quando la si supera e si ritorna alla quotidianità, resta la capacità di richiamare alla memoria quella attenzione maggiore per tutto ciò che la vita ci offre. Il cancro è stato per me un viaggio che mi ha aiutata ad esplorare me stessa, spero che questo libro possa essere sinceramente di aiuto a chi, come me, deve riorganizzare la propria Vita”.

Marina Sozzi, Presidente di Infine

Marina Sozzi presenta il suo libro a Spazio LILT
Marina Sozzi presenta il suo libro a Spazio LILT

Anno 1960, vive a Torino da trent’anni. Filosofa atipica, interessata a tutte le scienze sociali. Da circa vent’anni lavora nel mondo non profit: per diciassette è stat direttore di una fondazione la cui mission era incentrata sul tema della morte e dell’aiuto al lutto. Oggi ha messo le sue competenze (tra cui quelle di raccolta fondi, approfondite in un master di Fundraising all’Università di Bologna) a disposizione di svariati enti. Nel suo percorso professionale non sempre lineare, non ha mai smesso di fare tre cose: occuparsi del mondo non profit, studiare, e scrivere.

fonte: ilfattoquotidiano.it

Condividi articolo

error: Contenuto protetto
Torna in alto