Scopri i risultati dell’ambulatorio colonproctologico di SPAZIO Lilt: ecco come la prevenzione riduce l’incidenza dei tumori del colon-retto
La colonscopia riduce l’incidenza dei tumori del colon-retto dal 76% al 90%. La diagnosi e prevenzione possono quindi salvarti la vita. I programmi di screening e la diagnosi precoce sono le risorse principali per combattere il tumore del colon-retto.
Intervista al Dr.Peyre, Medico Chirurgo dell’ambulatorio Colon Proctologico di Spazio Lilt
Attualmente i tumori al colon-retto interessano 1 persona su 15, si evidenzia dunque l’importanza di una diagnosi tempestiva. Infatti, a 5 anni dalla diagnosi precoce, la sopravvivenza si attesta intorno all’80%. Qui sotto una breve testimonianza del Dr. Peyre, Medico Chirurgo operante nell’ambulatorio di Colon Proctologia a Spazio LILT.
Quali persone dovrebbero fare una colonscopia?
“Tutti i soggetti a rischio di sviluppo del cancro al colon, tutti i soggetti asintomatici a partire da 50 anni. Qualora ci sia familiarità (per tumore del colon retto o per poliposi del colon in familiari di I° grado), è consigliabile anticipare di 10 anni l’indagine rispetto all’età del caso indice (cioè del familiare colpito). Particolari sindromi genetiche di poliposi del colon necessitano di una tempistica differenziata con inizio ad una età più giovane e variabile a seconda della mutazione genetica evidenziata.”
Perché effettuare una colonscopia a Spazio LILT?
“Perché a Spazio LILT abbiamo degli strumenti di qualità elevata, ad alta risoluzione che permettono una visione molto definita della mucosa, si riesce quindi ad identificare delle regioni scarsamente rilevate, difficilmente evidenziabili con altre metodiche.”
L’andamento dell’ambulatorio in questo ultimo anno? I casi riscontrati.
“Abbiamo avuto una disamina clinica che spazia in tutta la gastroenterologia. Abbiamo identificato il 2% di tumori e abbiamo identificato circa il 35% di polipi negli uomini e il 30% nelle donne. I polipi sono stati asportati quando ci si accertava che fosse sicura l’asportazione ed inviati per esame istologico.”
Per prenotare la tua visita presso l‘Ambulatorio Colonproctologico di Spazio Lilt clicca qui.