LILT for BIELLA 2016: te lo sei perso? Scopri com’è andata insieme a noi!
Venerdì 11 novembre, presso il Teatro Sociale Villani, LILT Biella ha aperto le porte a tutti i Biellesi per condividere un evento davvero speciale a conclusione della Campagna Nastro Rosa 2016.
Scopri tutti i protagonisti di LILTforBiella e rivivi con noi la serata spettacolo che ha concluso la Campagna Nastro Rosa 2016.
Venerdì 11 novembre, si è svolto l’evento LILTforBiella, una serata, giunta ormai alla sua terza edizione, condotta da Cristiano Gatti, Presidente Confartigianato di Biella e Vicepresidente regionale Confartigianato, Maurizio di Maggio conduttore e giornalista di viaggio di Radio Monte Carlo (direttori tecnico-artistici della serata) ed Emily Angelillo, direttrice della scuola di danza Dance4. L’evento è stato un successo anche e soprattutto grazie alla collaborazione del Comune di Biella per la concessione gratuita del Teatro Sociale, dei tecnici audio e video, delle aziende, degli ospiti e dei personaggi che, con il cuore e tutte in modo totalmente gratuito, hanno scelto di sostenere LILT Biella e di condividere in prima persona il sostegno alla lotta contro i tumori. L’obiettivo della serata, oltre all’intrattenimento grazie alla presenza di personaggi illustri della musica, della cultura, dello spettacolo e dello sport, è stato quello di raccogliere fondi per sostenere l’ambulatorio senologico di Spazio LILT.
Il Dott. Valentini ha aggiornato gli ospiti su tutte le novità di Spazio Lilt
In apertura della serata il Dottor Mauro Valentini, Presidente di LILT Biella ha aggiornato gli ospiti sulle novità di Spazio LILT, non più un progetto ma una struttura funzionante e in continua evoluzione. Il Dr. Valentini ha elencato i principali servizi del Centro Oncologico: due nuovi ambulatori di diagnosi precoce (otorinolaringoiatria e colonproctologia), il nuovissimo servizio dell’Esercizio Fisico Adattato, con un focus al tema della prevenzione del tumore al seno (obietto della Campagna Nastro Rosa) e all’ambulatorio senologico di Spazio LILT. Dopo gli onori di casa, il Dr. Valentini ha passato il testimone alla Vice Presidente Daniela Mancini che ha comunicato le finalità della campagna Nastro Rosa e invitato a donare per l’ambulatorio senologico di SPAZIO LILT. In un secondo momento sono stati consegnati una pergamena per il Sindaco di Brusnengo, Fabrizio Bertolino e una coccinella d’argento offerta dalla Gioielleria Pivano Stefano come simbolo di porta fortuna a Paola Conforti, Consigliere di Maggioranza del medesimo Comune, come ringraziamento per l’impegno nella raccolta fondi durante la Campagna, in cui sono stati raccolti oltre 2300 euro.
Tanto divertimento con un unico obiettivo: la solidarietà
La serata è proseguita con la partecipazione di numerose personalità che hanno regalato agli ospiti uno spettacolo davvero emozionante, condividendo anche il proprio percorso professionale. Sul palco si sono alternati: per la musica Yolande Tuzi che ha aperto lo spettacolo con la sua splendida voce cantando la “LA VIE EN ROSE” e con la coreografa delle ballerine della scuola di danza Dance4 – Gigi Biolcati, Batterista, percussionista, compositore, ispirato sia dalla tradizione batteristica che da quella delle percussioni etniche, in cui traspare l’aspetto tribale del ritmo contaminato da sonorità tecno-post-industriali. Cajon, tabla, djembe, kalimba, chincaglierie, voce, body percussion, scatole sonore a fessura e a corde, cassetti di legno suonate a piedi nudi con una tecnica che ricorda passi di flamenco e tip-tap, sono gli ingredienti che creano interessanti e variopinte poliritmie. – Sara Agosti, cantante e autrice. Il genere di musica che pensa possa trasmettere al meglio quello che prova è il pop-rock, ma le piace cantare e ascoltare anche jazz, blues, rock, pop, dance. – Nick Zaramella, conosciuto soprattutto per aver partecipato ad Amici di Maria De Filippi, si è esibito sul palco con una sua canzone. Per lo sport: ERIK COMAS ex pilota della Formula Uno, testimonial e consulente per il brand svizzero Lancia Stratos. Erik ha raccontato il successo annunciato dello Zenith El Primero World Stratos Meeting tenutosi a Biella a giugno 2016, città nella quale la Lancia Stratos fu perfezionata dalle officine Maglioli. – Nicole Orlando, atleta del Team Ability La Marmora che ha partecipato ai mondiali sudafricani di atletica leggera dedicati agli atleti che soffrono di sindrome di Down. Nicole ha conquistato quattro ori e un argento, confermandosi una fuoriclasse internazionale. Recentemente è stata ospite a Sanremo e a Ballando con le stelle. – squadra di Atletica ITI dell’ITIS Quintino Sella di Biella, che si sono classificate ai primi posti in diversi Campionati Italiani e hanno ottenuto ottime qualifiche anche ai Campionati Europei (Georgia) e del Mondo (Colombia). Sul palco è salita quasi tutta la squadra tra cui le tre campionesse: Menchini Rebecca (100 mt), Zabarino Sara (lancio del giavellotto), Veronica Crida (salto in lungo). Per la danza e lo spettacolo – Emily Angelillo, ballerina professionista e Direttrice Artistica della Scuola di Danza Dance4 di Biella ha presentato diverse performance delle sue ballerine – Lara D’Amelia, insegnante presso Dance4, ballerina di danza contemporanea, classico, modern e jazz, specializzata in cerchio aereo, grazie agli studi e alle scuole più importanti d’Europa. Le Allieve della Scuola Danza Intrecci D’Arte – Direttrice Artistica Paola Buzzo, si sono esibite sulle note della canzone Dolcenera – Alessandro Mosca Balma, Ginnasta e istruttore presso la Scuola Danza Intrecci D’Arte, che ha letteralmente lasciato a bocca aperta il pubblico con la sua esibizione di Acropole.
Ecco i video della serata:
Consegna del premio “Piero Caucino”
Durante la serata si è svolta anche la consegna del premio Premio “Piero Caucino”, istituito quale riconoscimento a chi si sia distinto per azioni di benemerenza nei confronti della solidarietà e della salute. Quest’anno il premio, è stato consegnato a Banca Intesa Sanpaolo che nel corso del 2016 ha testimoniato la propria vicinanza all’Associazione. Presente anche Chiara Caucino, figlia del Dott. Piero al quale LILT Biella ha intitolato il premio in quanto antesignano nel Biellese delle Cure Palliative Domiciliari. Per le foto: Stefano Ceretti che ha presentato insieme a Marianna Cimmino, responsabile web di LILT Biella, l’iniziativa social #FIGTINPINK, sul palco, con loro, la vincitrice social che ha ottenuto più like Arleen Cenize che ha raccontato anche la sua battaglia contro il cancro al seno. Stefano Ceretti ha presentato i bracciali #FeelPeople per #LILTBiella, un’iniziativa solidale per finanziare parte della strumentazione dell’ambulatorio otorinolaringoiatra. Due videomessaggi d’eccezione quelli di Barbara Pozzo, moglie di Ligabue e Gerry Scotti, che hanno sostenuto l’operato di LILT Biella e testimoniato con la loro presenza in video la volontà di star accanto all’associazione, invitando gli ospiti a continuare a contribuire per la lotta contro i tumori. Super presenza anche di Fabio Tocco ed Emanuele Stivala ideatori dell’e-commerce del famosissimo brand CHE FATICA LA VITA DA BOMBER che hanno presentato con foto e video come è nata la loro attività e l’ultima loro iniziativa INSUPERABILI, un negozio a Torino gestito da ragazzi disabili – Maurizio Codini Dj per una vita – 40 anni di carriera tra discoteche e radio, tra Radio Piemonte e RTL 102.5, vicino a LILT biella e, in particolare, all’Hospice l’Orsa Maggiore che ha accudito e curato la madre nel suo ultimo periodo di vita. La serata si è conclusa con grandi applausi e tanta soddisfazione generale da parte degli organizzatori, degli ospiti e degli spettatori, ma soprattutto ha raggiunto l’obiettivo preposto: aggregare, divertire e, cosa più importante, coinvolgere la popolazione biellese nell’attesa di una grande opera che rappresenterà un punto di riferimento per tutti coloro che avranno bisogno di aiuto e sostegno in campo oncologico.
Lo spettacolo è stato interamente ripreso da Rete Biella e trasmesso in diretta.
A fine serata sono stati raccolti dal pubblico presente 1.803 euro, che si aggiungono al contributo delle aziende partner dell’evento, dei donatori e degli enti che, con la propria solidarietà, anche durante il mese in rosa hanno dimostrato di sostenere la causa.
LILT Biella ringrazia per la collaborazione a titolo completamente gratuito:
Il Comune di Biella e il Teatro Sociale; Le aziende che hanno sostenuto l’evento: Azimut, Brusa, Vilflora, Leaveypurs, Gioielleria Pivano Stefano e un donatore anonimo; i presentatori: Maurizio di Maaggio, Cristiano Gatti, Emily Angelillo; lo staff tecnico: Piero Sara di Lavori Sonori, Enrico Pomini di Light and Sound, Sara Coppa e i tecnici del teatro sociale; il fotografo Stefano Lanza; gli artisti: scuola di danza intrecci d’arte di Paola Buzzo, scuola di danza Dance 4 di Emily Angelillo; gli ospiti intervistati; Rete Biella per la diretta televisiva; Radio City e Radio Mondo; i volontari di Lilt Biella e tutto il pubblico.