Il 19 maggio a Spazio LILT la presentazione dell’ultimo libro di Giuseppe Gilardino
Sabato 19 maggio lo scrittore biellese Giuseppe Gilardino presenterà il suo “Pimpinella. Racconti, novelle, leggende e cabaret…di un biellese sconosciuto” presso la sala conferenze di Spazio LILT.
Ad accompagnarlo in questa occasione ci sarà anche Simona Romagnoli, giornalista.
“Pimpinella”, un libro originale dal sapore locale
Il libro è davvero originale in ogni sua parte, sin dal nome stesso: “Pimpinella”. Un nome davvero curioso che sa di fiaba o di favola, sa di allegria e di “nostro”. Ma che cosa o chi sarà mai Pimpinella?
Per una persona come Giuseppe Gilardino, la “Pimpinella” non poteva che essere un qualcosa che ha a che fare con i nostri luoghi e che cos’è ce lo dice lui stesso: “La Pimpinella è un’erba dei nostri campi dai 1.000 usi differenti: in passato veniva mangiata nelle insalate, se ne facevano liquori ed era anche una pianta officinale”.
Davvero tanti, quindi, gli usi di questa pianta poco conosciuta, tanti quanti sono i generi di narrativa presenti nel libro: ci sono brani che narrano la storia locale, racconti brevi e misteriosi, novelle, poesie e leggende.
A chiusura dell’opera, una trentina di pagine sul cabaret. Infatti, Giuseppe Gilardino ha ritrovato nella polverosità del proprio solaio alcuni suoi vecchi testi di cabaret, mai portati sulle scene. Dimenticati lì ormai da anni, è incredibile come, oltre ad essere divertenti, siano rimasti tanto attuali nei temi che trattano.
Il mondo biellese di Giuseppe Gilardino che fa guardare al futuro
Come scrive Patrizia Bellardone nella bella presentazione con la quale inizia questo testo: [Pimpinella] “è un libro molto ben articolato dove i livelli di narrazione fra storia passata e recente, fra personaggi coloriti e talora improbabili o inventati si intrecciano con leggende, novelle poesie, eventi e immagini: non a caso “Pimpinella” rinvia ad un’erba dai molteplici usi come il testo si apre su più orizzonti. Le storie che Gilardino presenta evocano un mondo biellese lontano, ormai scomparso, ma che forse riesce ancora ad ispirarci forme di vita e pensiero ponderate per guardare il nostro futuro”.
Tutto il libro è accompagnato da foto e immagini che l’autore considera importanti per trasmettere ancora meglio il senso dei contenuti, per alleggerire lo scritto e sostenere la fantasia, per completare e accompagnare il lettore in un percorso fatto di momenti e luoghi diversi.
Un libro solidale
Nel pomeriggio di sabato 19 maggio alle ore 16:30 la presentazione a Spazio LILT non potrà che essere originale, esattamente come il libro e la creatività del suo autore: verranno letti brani, proposti pezzi di cabaret e musica dal vivo. Il tutto accompagnato dalla presentazione e conduzione di Simona Romagnoli.
“Pimpinella”, come si legge nella primissima pagina del libro, è divenuto anche un “omaggio all’opera benefica ed umanitaria della LILT, Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori Sezione Provinciale di Biella, con particolare attenzione al Nuovo Centro Multifunzionale specializzato nella prevenzione e diagnosi precoce, riabilitazione, assistenza al malato e alla sua famiglia.
L’utile ricavato dalla vendita del libro sarà devoluto all’Associazione, e finalizzato al sostegno dell’ambulatorio senologico di Spazio LILT”.