Tante novità, eventi e iniziative per sostenere la prevenzione
“LILT FOR WOMEN” – CAMPAGNA NASTRO ROSA 2016: anche quest’anno Ottobre si tinge di Rosa. Scopri com’è andata la conferenza stampa di presentazione dello scorso martedi’ 27 settembre.
La conferenza di presentazione si è svolta il 27 settembre
Martedi’ 27 settembre si è svolta la Conferenza Stampa di LILT for Women- Campagna Nastro Rosa 2016: se te la sei persa leggi l’articolo e scopri con noi tutte le iniziative solidali, gli eventi e gli appuntamenti con la prevenzione per sensibilizzare le donne all’importanza della diagnosi precoce del tumore al seno.
Una campagna che promuove la cultura della prevenzione al tumore al seno
Per tutto il mese di ottobre si svolgerà la Campagna Nazionale Nastro Rosa della LILT, che promuove la cultura della prevenzione al seno come metodo di vita, affinché tutte le donne possano sottoporsi a visite senologiche periodiche. Come l’anno scorso, il titolo dell’evento tutto dedicato alle donne sarà “LILT FOR WOMEN” – Campagna Nastro Rosa 2016, con il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri e del Ministero della Salute. L’obiettivo è quello di sensibilizzare le donne sull’importanza vitale della prevenzione e della diagnosi precoce dei tumori della mammella.
Tumore al seno: big Kiler numero uno per il genere femminile
Il tumore al seno, infatti, resta il big killer numero uno per il genere femminile. Si stima che in Italia nel 2016 saranno oltre 50.000 i nuovi casi di cancro della mammella. L’aumento dell’incidenza del tumore al seno è stata pari ad oltre il 15% nell’ultimo quinquennio. In particolare il tumore al seno ha registrato un aumento tra le giovani donne e in età compresa tra i 35 ed i 50 anni di circa il 30%. Si tratta di una fascia di età “esclusa” dal programma di screening per ora previsto dal Servizio Sanitario Nazionale e riservato alle donne di età compresa tra i 50 ed i 69 anni.
Una continua diminuzione della mortalità grazie alla prevenzione
Paradossalmente, malgrado la costante crescita annuale dell’incidenza di questa patologia, si registra una sia pur lenta ma continua e progressiva diminuzione della mortalità. E questo grazie ad una sempre più corretta informazione ed una maggiore sensibilizzazione della donna alla diagnosi precoce, rivelatasi strategicamente determinante e vincente in termini di guaribilità e migliore qualità di vita.vLa disponibilità oggi di terapie innovative e di sempre più raffinate tecniche di imaging ha “incentivato” le donne a sottoporsi a periodici controlli clinico-strumentali per una efficace prevenzione e diagnosi precoce, a garanzia di una più longeva e migliore qualità di vita.
Tante iniziative di sensibilizzazione
Durante tutto il mese di ottobre LILT Biella, attraverso molteplici iniziative, sensibilizzerà le donne sull’importanza vitale della prevenzione e della diagnosi precoce dei tumori della mammella, informando il pubblico femminile anche sugli stili di vita sani da adottare e sui controlli diagnostici da effettuare. Per tutto il mese di ottobre, l’associazione potenzierà le visite di prevenzione presso il nuovo Centro Oncologico SPAZIO LILT in via Ivrea 22 a Biella. LILT Biella offrirà alle donne la possibilità di effettuare una visita di prevenzione gratuita e, se indicato dal medico, potrà scegliere di prenotare un esame ecotomografico con elastografia.
Monumenti in Rosa, resto solidale, aperitivo in rosa
Le iniziative promosse lo scorso anno, e riproposte per l’edizione 2016 stanno già riscuotendo grande partecipazione: illuminazione dei Monumenti in rosa, ogni Comune della provincia illuminerà un monumento per sensibilizzare e divulgare il messaggio di prevenzione; “resto solidale” promosso grazie alla collaborazione delle Farmacie del Biellese e al supporto di un considerevole numero di commercianti; il “menù/aperitivo in rosa” che proporrà, quest’anno, Maio Group nei suoi ristoranti L’Angolo e La Bettola; il ristorante Villa Carla e Life Bar di Spazio LILT gestito dalla Famiglia Ramella durante l’evento “Aperitivo in Rosa”, una speciale iniziativa organizzata dalla Vice Presidente di LILT Biella Daniela Alberici Mancini e una componente della Consulta Femminile di LILT Biella, Raffaella Bilotti.
Comuni, Enti e Aziende a sostegno della lotta contro i tumori
Oltre alle iniziative consolidate, molte sono le novità della Campagna 2016 rese possibili dalla collaborazione di enti, aziende e personaggi noti del nostro territorio biellese: con l’intento di potenziare la Campagna e renderla ancora più capillare, LILT Biella ha coinvolto le Proloco, i Comuni e le aziende della nostra provincia che, durante il mese di ottobre, ospiteranno l’associazione e ci sosterranno attraverso iniziative di raccolta fondi effettuate durante eventi alle quali LILT Biella darà visibilità sul proprio sito nella sezione dedicata. Un esempio è l’iniziativa ideata grazie alla collaborazione dell’azienda Fratelli Boscaro srl che quest’anno ha fatto ingresso nel Corporate Donor di LILT Biella scegliendo di sostenere attivamente la lotta contro i tumori. In particolare, ha deciso di aderire a questa importante campagna di sensibilizzazione attraverso la nascente GREENHOUSE IN FACTORY – Società Agricola Boscaro S.S., proponendo le piantine aromatiche di timo, rosmarino, menta, salvia e origano a sostegno dell’ambulatorio senologico di Spazio LILT. Le piantine saranno presentate in occasione della campagna Nastro Rosa 2016 e proposte dai volontari durante i banchetti organizzati nell’ambito di eventi nel territorio Biellese (grazie alla collaborazione dei Comuni, degli Alpini e delle Pro Loco), e saranno disponibili presso la sede di LILT Biella per tutto il mese di ottobre. Come l’anno scorso Pasticceria Brusa mette a disposizione due tipologie di biscotti tradizionali che saranno presentati in occasione della campagna Nastro Rosa e proposti duranti i banchetti che si terranno nel mese di ottobre. Un’altra iniziativa importante è stata attivata dall’azienda Biella Scarpe ConTé che parteciperà alla Campagna di sensibilizzazione attraverso un’iniziativa di Welfare Aziendale. L’impresa, infatti, ha scelto di regalare ai propri dipendenti visite di prevenzione presso SPAZIO LILT, quindi, un gesto rivolto alle persone che lavorano in azienda che sottolinea l’interesse alla salute e la volontà di migliorare le condizioni di lavoro del proprio personale e generare benessere.
Tanti appuntamenti con i Commercianti di Via Italia e al Centro Commerciale ‘Gli Orsi di Biella’
Di fondamentale importanza è anche la vicinanza e la collaborazione del Centro Commerciale Gli Orsi di Biella e dei commercianti di via Italia che accoglieranno le iniziative di LILT Biella nel corso del mese. In occasione del mese in rosa torna anche l’appuntamento social più coinvolgente dell’anno: LILT Biella quest’anno ha ideato una nuova iniziativa dal nome #FightInPink per “combattere insieme la lotta contro il tumore al seno” che coinvolgerà uomini e donne in uno scatto fotografico creativo, realizzato dal fotografo professionista Stefano Ceretti. Sabato 8 e domenica 9, in via Italia e sabato 29 e domenica 30 al C.C Gli Orsi di Biella chi lo vorrà potrà farsi fotografare con i Guantoni Rosa da Stefano Ceretti e provare a diventare il volto web di LILT Biella per “LILT for Women” – Campagna Nastro Rosa 2016. Tutti gli scatti, infatti, saranno condivisi sulla pagina Facebook di LILT Biella. La foto con il maggior numero di like sulla pagina diventerà l’immagine della campagna di sensibilizzazione web di LILT Biella dedicata alle donne. Sabato 8 e sabato 29, al pomeriggio, le ragazze della Scuola di Danza Intrecci di Biella si esibiranno infantastiche coreografie di danza e si faranno scattare le foto con i guantoni rosa da Stefano Ceretti.
Gran finale, Lilt for Biella
Gran finale la sera del 11 novembre, presso il Teatro Sociale, per la conclusione della campagna Nastro Rosa – “LILT For Biella”, un evento giunto alla sua terza edizione con direzione Tecnico-Artistica affidata a Cristiano Gatti, Presidente Confartigianato di Biella e vicepresidente regionale Confartigianato e Maurizio di Maggio conduttore e giornalista di viaggio di Radio Monte Carlo. Co-conduttrice della serata, quest’anno, insieme a Maurizio e Cristiano sarà Emily Angelillo, direttrice della scuola di danza Dance4. Alla serata parteciperanno ospiti illustri dello spettacolo, dello sport, della musica e delle istituzioni locali e tutti coloro che hanno contribuito alla Campagna Nastro Rosa 2016.
Raccogliere fondi per l’ambulatorio senologico di Spazio Lilt
Tutte le iniziative della Campagna hanno l’obiettivo raccogliere fondi per sostenere le attività dell’ambulatorio di senologia di SPAZIO LILT, per la prevenzione del tumore al seno. È solo grazie al supporto, alla collaborazione e alla generosità dei Biellesi che la Campagna Nastro Rosa prenderà vita e colore.