Un tessuto di eccellenza, mani sapienti
e uno scopo nobile:
la lotta contro il cancro.

Dall’intreccio tra la raffinatezza dei tessuti Vitale Barberis Canonico – lanificio storico con più di 360 anni di attività, le competenze sartoriali sviluppate da ITS Academy Sistema Moda – TAM, Istituto Tecnologico Superiore Tessile Abbigliamento Moda, e la buona causa di LILT Biella, Associazione Provinciale per la lotta ai tumori, nasce

oggetti e accessori
di abbigliamento esclusivi

ideati e realizzati dagli studenti ITS TAM durante un contest di creatività per sostenere i progetti di formazione LILT 2026 dedicati ai più piccoli.

l'impegno dell'azienda
Vitale Barberis Canonico

avendo adottato interamente il progetto con la fornitura di tessuto, il sostegno dei costi e il raddoppio delle donazioni ricevute, permetterà di destinare tutto l’importo della raccolta fondi ai progetti di prevenzione primaria.

Ogni accessorio è impreziosito da un’etichetta fornita gratuitamente da MET – Manifattura Etichette Tessute
mentre il materiale di imbottitura è offerto da THINDOWN®.

Ordina il tuo accessorio di abbigliamento preferito
e dona per la salute degli adulti di domani!

I diversi prodotti prendono il loro nome dai personaggi dell’immaginario fantastico, cartoni animati o libri per ragazzi: la creatività si intreccia così alla finalità del progetto, evocando anche nel nome la volontà di dedicare i proventi raccolti per il futuro dei bambini.

HERMIONE Segnalibro

Un pratico origami in stoffa per tenere il segno durante la lettura

Donazione: 15 euro

MASHA Copricapo

Realizzato in lana, foderato in popeline e imbottito con THINDOWN®️.

Donazione: 40 euro

REMY Accessorio pendente per borsa

Diversi soggetti realizzati con scarti di tessuti, da appendere alla borsa.

Donazione: 20 euro

TRILLY Portachiavi

Crinolina sintetica ricamata a forma di ali d’ape da usare come portachiavi.

Donazione: 15 euro

DORAEMON Marsupio

Accessorio in lana con frasi ricamate da allacciare attorno ai fianchi.

Donazione: 30 euro

ADAM Twilly o Cravatta

Realizzato con tessuto solaro e con frase ricamata.


Donazione: 25 euro

ETA BETA Sacchetto Patchwork

Realizzato con gli scarti prodotti dalla realizzazione degli altri articoli.

Donazione: 20 euro

AURORA Mascherina per la notte

Con farfalle ricamate, in lana, foderata in cotone e imbottita con THINDOWN®️.

Donazione: 20 euro

ARIEL Borsa

A forma di goccia con ricamo sulla tasca, è realizzata in lana pied de poule / pied de coque, con fodera in popeline e rifinita con sbieco a contrasto.

Donazione: 50 euro

ELSA Scaldacollo

In lana, foderato con popeline e imbottito con THINDOWN®️, si chiude grazie ad alcuni magneti cuciti all’interno.

Donazione: 40 euro

Ogni oggetto o accessorio prodotto nell’ambito del progetto “La Moda porta la Prevenzione” è unico.
Le immagini rappresentano solo una variante per tipologia tra quelle disponibili. In fase di conferma di prenotazione, sarà possibile richiedere maggiori informazioni sull’effettiva disponibilità delle varianti e selezionare quella preferita.

    COMPILA IL MODULO PER PRENOTARE

    Dopo l’invio dell’ordine, sarà inviata una conferma dell’effettiva disponibilità dei prodotti scelti con l’importo della donazione da effettuare entro 7 giorni dalla conferma o comunque prima del ritiro del prodotto.
    Il ritiro dovrà essere effettuato a Spazio LILT negli orari di apertura (dal lunedì al venerdì – 8:30 / 18:00).

    Gli studenti protagonisti del progetto “La Moda porta la Prevenzione”

    Dove trovare i prodotti realizzati nell’ambito del progetto “La Moda porta la Prevenzione”:

    Il Mercatino degli Angeli
    Sordevolo
    Domenica 09 Novembre

    Il Borgo di Babbo Natale
    Ricetto di Candelo
    Sabato 22 novembre e domenica 23 novembre

    Mercatino di Natale c/o La Bursch
    Campiglia Cervo
    data da definire

    Mercatino ETSY “Città del Market” c/o Fondazione Pistoletto
    Biella
    Sabato 13 dicembre e domenica 14 dicembre

    Mercatino “Degli Archi”
    Biella Piazzo
    Domenica 21 dicembre

    Torna in alto