Vieni a Spazio LILT e scopri la tecnica Kintsugi alla quarta edizione di Mani@fattura
Domenica 15 ottobre, Spazio LILT aprirà le porte per accogliere un evento speciale organizzato da Mani@fattura: Mostra mercato di prodotti e abilità artigiane, quest’anno incentrato sulla tecnica Kintsugi. Giunto ormai alla quarta edizione, l’evento ha il nome di “Cna Impresa Donna Biella e Spazio LILT insieme per valorizzare le “crepe della vita” con l’arte manuale e il teatro dell’anima”.
La manifestazione è aperta a tutti e offre la possibilità di incontrare i talenti di donne imprenditrici che hanno fatto della loro manualità una sapiente arte. Il filo conduttore della giornata sarà l’arte Kintsugi, pratica giapponese che consiste nell’utilizzo di oro o argento liquido o lacca con polvere d’oro per la riparazione di oggetti in ceramica, usando il prezioso metallo per saldare assieme i frammenti.
La tecnica Kintsugi come metafora della vita
Arte e mente si uniscono nel progetto Kintsugi: il suo scopo è risaltare le crepe della ceramica anziché nasconderle. Allo stesso modo la psiche lavora sulle crepe dell’anima. Metafora dedicata a tutte le donne che, dopo la malattia, tornano a ricondurre una vita normale, ritrovando i loro spazi ed equilibri.
Programma dell’evento con laboratorio di Kintsugi
L’evento avrà inizio alle ore 10:00 presso Spazio LILT, in via Ivrea 22 a Biella. Dopo un saluto di benvenuto di Daniela Alberici Mancini, vicepresidente di LILT Biella, inaugurerà la giornata Annalisa Zegna, Presidente CNA Impresa Donna Biella che farà un breve saluto, presenterà Spazio LILT e darà la possibilità ai presenti di visitare la struttura ospitante. Subito dopo ci sarà l’intervento di Maria Fermanelli, Presidente Nazionale di CNA e a seguire l’intervento di Rosanna Ventrella, Presidente Regionale di CNA. Verso l’ora di pranzo verrà organizzato un brunch presso la caffetteria Spazio LILT.
Alle ore 15:00 inizierà il laboratorio esperienziale di Kintsugi tenuto da Chiara Lorenzetti, restauratrice “Chiararté” e Stefania Macchieraldo, psicologa psicodrammatista “Kimila”.