• Home
  • News
  • Le testimonianze di chi ha donato il 5xmille a LILT Biella

Le testimonianze di chi ha donato il 5xmille a LILT Biella

Testimonianze 5x1000 LILT Biella

Perchè scegliere di donare il 5xmille a LILT Biella? Lo abbiamo chiesto ad alcuni nostri sostenitori

Abbiamo chiesto ad alcuni nostri sostenitori le ragioni che li hanno spinti a donare il 5xmille a LILT Biella. Ecco le loro risposte:

“Sono anni che ho scelto di destinare il mio 5xmille a LILT Biella per diversi motivi.

In primo luogo perché ho avuto modo di provare di persona: quando mio papà è stato ricoverato all’Hospice L’Orsa Maggiore di LILT Biella ho visto la grande efficienza, professionalità e umanità degli operatori. Medici, infermieri, OSS, psicologa, volontari: tutti erano molto presenti. Una struttura incredibile e direi unica.

Ho anche avuto occasione di organizzare alcuni eventi con LILT Biella e ho visto che le collaboratrici, anche le più giovani, lavorano non solo molto bene, ma con grande passione e dedizione. Si vede quanto ci tengono.

Infine, conosco personalmente il dott. Valentini e so quanto lui creda in questa associazione. Ho visto quante energie abbia profuso e ancora profonda perché questa realtà funzioni e possa crescere”

Carlo Riccardi

“Ho scelto di donare il 5xmille a LILT Biella perchè gli uomini e le donne che ho incontrato nei loro vari ruoli hanno suscitato il mio sincero apprezzamento, passando dalla teoria della giusta prevenzione alle verifiche specifiche di laboratorio.

Nella necessità di aggredire il mio “nemico” ho trovato al mio fianco grande umanità e professionalità grazie alle quali oggi sono qui a parlarne”

Giuseppe Poma

“Mi definisco una persona “normale”, non ricca, non povera e, come tutti, pago le tasse. Ormai da anni verso il mio 5×1000 a volte in favore di LILT Biella, a volte dell’Hospice l’Orsa Maggiore.

Perché? Innanzitutto perché a me piace fare del bene e poi perché il 5xmille, se non lo verso, rimane nelle tasche dello Stato; in secondo luogo perché a me non costa nulla (lo dico a quelli del patronato che mi fanno la denuncia dei redditi e ci pensano loro in un attimo); infine, perché conosco sia la LILT che l’Hospice e negli anni ho visto dove vanno i miei soldi e constato che sono usati bene. Quindi mi fido e quindi firmo! Tra l’altro, ho notato che quest’anno LILT e Hospice hanno lo stesso codice fiscale, così posso aiutare entrambi con una firma sola”

Anna Maria G.

Dr Domenico CalvelliLa parola all’esperto: 4 semplici domande sul 5xmille

Risponde il Dott. Domenico Calvelli, Presidente dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Biella e del Coordinamento degli Ordini dei Commercialisti di Piemonte e Valle d’Aosta.

Che cos’è il 5xmille?

“Il “5 per mille” è frutto di una disposizione fiscale che consente ai contribuenti di destinare una quota della propria Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche (IRPEF) nella percentuale, appunto, del 5xmille, ad enti che si occupano di attività di interesse sociale, come associazioni di volontariato e di promozione sociale, onlus, enti di ricerca scientifica e sanitaria, ecc.”

Come si fa a versarlo e quanto “costa” al contribuente?

“Al contribuente non costa nulla e non versa in nessun modo importi supplementari; la somma che viene destinata è infatti tratta dalle imposte che il contribuente già ha versato all’Erario.”

Se non si firma, che fine fa il 5xmille non destinato?

“Se non si firma, resta allo Stato.”

Se le chiedessero “quanto vale la nostra firma”, facendo riferimento al 5xmille, lei cosa risponderebbe?

“Una firma vale tantissimo; senza nessun costo aggiuntivo, il cittadino contribuente può, da un lato aiutare concretamente gli enti che operano al servizio della collettività, dall’altro scegliere direttamente, senza far decidere per sé altri soggetti.”

Condividi articolo

error: Contenuto protetto
Torna in alto