Tumore e genere

Tumore e Genere

Tumore e genere: gli uomini si ammalano di più di cancro rispetto alle donne

Negli uomini vi è una maggiore diagnosi di tumori rispetto alle donne e di conseguenza una maggiore mortalità. Leggi l’articolo del dr. Girelli. In realtà non vi è una correlazione legata all’aggressività del tumore, in questo la parità dei sessi è garantita, ma piuttosto negli uomini vi è una maggiore diagnosi di tumori rispetto alle donne e di conseguenza una maggiore mortalità. Analizzando i dati provenienti da una nutrita banca dati statunitense, contente i valori statistici di 36 diversi tipi di tumori verificatesi negli Stati Uniti nel periodo 1977-2006.

I numeri del cancro: gli uomini si ammalano di più

I numeri sono stati suddivisi per sesso ed età e successivamente analizzati. Per la maggior parte dei tumori i tassi di incidenza erano maggiori tra i maschi rispetto alle femmine. In particolare la differenza maggiore si è vista nel tumore del labbro, ove il rapporto maschi femmine è di 5,51 a 1,0; 5,37 uomini a 1 nel carcinoma della laringe e 4,47 a 1,0 nel cancro dell’ipofaringe, ( un altra neoplasia della gola). Nel tumore dell’esofago il rapporto maschi /femmine è di 4,47 a 1 e 3,36 a 1 per i tumori della vescica.

I maschi presentano tassi inferiori di sopravvivenza rispetto alle femmine: perché?

Lo stesso discorso vale per il cancro al polmone; 2,31 a 1 e per il tumore del colon retto; 2,23 a 1. Valutando la sopravvivenza a 5 anni i risultati non cambiano. I maschi presentano dei tassi inferiori di sopravvivenza rispetto alle femmine, anche se questi dati non possono essere attribuiti ad un unica causa.
Quali sono le cause di questa marcata differenza nella mortalità per cancro? In parte è dovuto alla diagnosi precoce, due tumori killer nel sesso femminile come il cancro della mammella e della cervice uterina, godono di efficaci programmi di prevenzione. Gli strumenti diagnostici hanno salvato la vita a milioni di donne, purtroppo non abbiamo gli stessi mezzi per i principali tumori che prediligono i maschi come il tumore al polmone.

Maschi: comportamenti a rischio più marcati rispetto alle femmine

Un’altra particolarità, i tumori che ho citato prima sono in genere legati a cattivi stili di vita, probabilmente i maschi hanno un comportamento a rischio molto più marcato rispetto alle femmine. La conclusione è sempre la stessa, maggiore prevenzione per ridurre l’incidenza dei tumori.

Condividi articolo

error: Contenuto protetto
Torna in alto